La coltivazione di questa cultivar risale alla colonia greca di Selinunte nel settimo secolo a.C., e sono proprio i greci ad introdurre la coltivazione dell'oliva in Sicilia tramite questa varietà millenaria. Questa oliva è dotata da una polpa consistente, che si stacca facilmente dal nocciolo interno, e dalla forma rotondeggiante, conosciuta in tutto il mondo, particolarmente apprezzata come oliva da mensa.
Le olive verdi hanno una grande tradizione in Grecia e svolgono un ruolo significativo nella comunità di Halkidiki, dove l'80% della popolazione locale lavora nel settore della coltivazione dell'olivo. La cultivar Halkidiki è un'oliva soda e delicata, particolarmente apprezzata per i sui grandi frutti dal sapore morbido ed equilibrato.
L'accurato e avanzato processo di denocciolatura permette di mantenere intatte le caratteristiche del prodotto, conferendogli più versatilità nell'uso in cucina dove è protagonista di una grande varietà di ricette tipiche sia Italiane che di tutto il Mediterraneo.
La pratica di schiacciare le olive rappresenta un'antica tradizione artigianale Italiana. Trattare le olive in questo modo rende più semplice la separazione dal nocciolo e permette al frutto di assorbire meglio i condimenti. Particolarmente indicata come oliva da condire con varie spezie.
Prodotto tipico laziale del territorio che si affaccia sul Golfo di Gaeta , in particolare del comune di Itri dalla quale prende il nome di Itrana. Le caratteristiche principali sono la polpa consistente, la fragranza, la forma tondeggiante e la consistenza croccante. Ottime per aperitivi e negli antipasti, è molto adatta anche negli usi in cucina, utilizzata in numerose ricette dagli chef di tutto il mondo
le olive nere sono elementi primari nella preparazione di numerosi piatti e pietanze, utilizzati in tutta l'area mediterranea, dalla gastronomia italiana a quella spagnola, da quella francese alla greca. Possono avere un colore che varia dal nero rossastro al castano scuro, con pellicola liscia e lucente.Già migliaia di anni fa i popoli del Mediterraneo conoscevano i benefici del consumo di olive nere, e ne hanno tramandato i segreti ancora ai giorni nostri, infatti, queste bacche si dimostrano comunque una fonte importante di elementi positivi per la nostra salute.
Stuzzicanti gustose ed il loro grande calibro le rende corpose ed uniche. Ideali per aperitivi, cocktail o degustazioni come snack. In cucina si usano per arricchire insalate, ottime anche condite con spezie e aromi.
Oliva Kalamata coltivata in grecia, tipica della zona del Peloponneso è tra le più apprezzate olive Greche,sono rigorosamente raccolte a mano per evitare ammaccature. L'accurato e avanzato processo di Denocciolatura permette di mantenere intatte le caratteristiche del prodotto, conferendogli più versatilità nell'uso in cucina dove è protagonista di una grande varietà di ricette.
Seccare le olive nere al forno è un metodo semplice e gustoso per conservare a lungo questo frutto dal sapore intenso. Questa tecnica permette di ottenere delle olive secche, croccanti e ricche di aromi, perfette per essere utilizzate come aperitivo o come ingrediente in molte ricette. Il processo di essiccazione al forno è molto efficace nel rimuovere l'acqua presente nelle olive, consentendo loro di diventare più concentrati e saporiti.
0
0
Un mix di olive denocciolate nere e verdi del Mediterraneo selezionate, condite con carciofi, peperoni e funghi champignon per antipasti o contorni più che "Sfiziosi"
Le nostre Olive Verdi Schiacciate selezionate e condite con un mix di aromi e spezie appositamente scelte per esaltarne il gusto.
Olive nere o in alternativa Passoloni, conditi con una miscela di aromi e spezie selezionate ed equilibrate per valorizzare al massimo il sapore di queste già squisite olive.
Le nostre Olive Nere Denocciolate selezionate e condite con un mix di aromi e spezie appositamente scelte per esaltarne il gusto.
Unione di due specialità del mediterraneo, le olive alla mandorla rappresentano uno snack estremamente gustoso, ideale per accompagnare aperitivi e drink, sono ottime anche consumate da sole, creando un connubio perfetto fondendo insieme le ben note proprietà nutritive dei due ingredienti.
Farcite al peperone, le olive verdi denocciolate, si trasformano in un ingrediente estremamente versatile che, oltre ad unire i benefici nutrizionali dei 2 prodotti, rappresentano una preziosa aggiunta alle nostre insalate di riso o di patate. Ottime anche da consumare da sole o per accompagnare aperitivi grazie al loro stuzzicante sapore.
This site was created by Idelab
This website uses cookies to ensure you get the best experience on our website.